-
ARCHIVIO
45 Numero 46 Numero 47 Numero 48 Numero 49 Numero 50 Numero 51 Numero 52 Numero 53 Numero 54 Numero 55 Numero 56 Numero 57 Numero 58 Numero 59 Numero 60 Numero 61 Numero 62 Numero 63
-
Gallarate - Numero 58
A Gallarate sono comparsi gli auguri della Lega Nord per il Santo Natale. Ovviamente in rigoroso colore verde. E sotto la scritta “Lega Nord” (sino a quando?) appare la dicitura in dialetto gallaratese : “Seziun da Galarà”. Così la Lega gallaratese ha...
-
Caro 2018… - Numero 58
A chi scrivere una letterina con i desideri per il 2018? Non certo a Babbo Natale (ha già fatto la sua comparsa ed è andato via) né alla Befana (troppo impegnata a portare i regali ai bambini). Allora la scrivo … a chi vuole leggerla … Vorrei per il...
-
W la squola - Numero 58
Il giornalista Andrea Coccia, sul sito LINKIESTA del 6 settembre, si è occupato di scuola con un articolo dal titolo significativo: ”Portate via i genitori dalle scuole”. E lo ha fatto mettendo il dito sulla piaga che più affligge la scuola italiana...
-
EDITORIALE - Numero 58
Ancora una volta rieccoci. Riprendiamo a scrivere su Barbarossaonline con il solito impegno, anche perché quelle che il Presidente della Repubblica ha indetto per il 4 marzo sono elezioni importanti per il Paese, alle quali non potevamo non dare il...
-
Sotto l’antifascismo niente - Numero 58
Il titolo del pamphlet di Matteo Sacchi richiama chiaramente quello del film di Carlo Vanzina del 1985 “Sotto il vestito niente” ( tratto dall’omonimo romanzo di Marco Parma). Lì si respirava l’atmosfera della “Milano da bere” degli anni Ottanta, una...
-
Fare i conti con la storia - Numero 58
Da sempre ci diciamo che l’Italia non ha ancora fatto i conti con la storia. Con la storia più recente, si intende. E lo si dice da parte di molti, da destra come da sinistra, in occasione delle vicende più varie, a giustificazione – va detto – della...
-
Una Lega per tutti - Numero 58
E così Salvini ha trasformato la Lega. L’ha fatta passare da movimento territoriale a partito nazionale. Il momento storico è stato consumato pochi giorni fa, poco prima di Natale (qualcuno ricorda che anche il MSI nacque in prossimità del Natale, il...
-
L’Italia che non vorremmo contro-revisionismo in televisione - Numero 15
L’ITALIA CHE NON VORREMMO CONTRO-REVISIONISMO IN TELEVISIONE Scene di ordinario antirevisionismo storiografico in tv. Primo atto. Programma "Ballarò", su Rai3, condotto da Giovanni Floris. Si parla di devoluzione. La tesi che si vuol fra emergere è...
Le chiacchere stanno a zero - Numero 48
"Le chiacchiere stanno a zero", a Roma si dice così! Il PdL ha vinto, punti di percentuale più o meno, ha vinto! Qualcuno si chiederà come abbia fatto, dal momento che tutti i temi politici delle...
Festa dell’equinozio: un evento di cultura - Numero 39
SOMMARIO DELLA SEZIONE: FESTA DELL’EQUINOZIO: UN EVENTO DI CULTURA QUANDO LA SCELTA ERA IN NOME DELL’ONORE FESTA DELL’EQUINOZIO: UN EVENTO DI CULTURA Chi ha mai detto che le piccole Comunità non...
UN MONTE DI COCCI - Numero 36
LETTERA DALL’ EUROPA UN MONTE DI COCCI A Roma c’ é il monte dei cocci. Cocci accumulati dagli antichi Romani. Cocci di costruzioni diroccate, di manufatti invecchiati. Cocci. Anche nello Stivale c’...
LA DESTRA NELLA PROVINCIA DI VARESE - NUMERO 63
Le elezioni regionali nel Lazio e in Lombardia del 12 e 13 febbraio hanno segnato due dati chiari: la grande astensione dal voto e il successo del centro-destra, o forse meglio dire della Destra....