-
ARCHIVIO
32 Numero 33 Numero 34 Numero 35 Numero 36 Numero 37 Numero 38 Numero 39 Numero 40 Numero 41 Numero 42 Numero 43 Numero 44 Numero 45 Numero 46 Numero 47 Numero 48 Numero 49 Numero 50 Numero 51 Numero 52 Numero 53 Numero 54 Numero 55 Numero 56 Numero 57...
-
GHEDDAFI, BERLUSCONI E LA POLITICA ESTERA ITALIANA - Numero 45
L’accordo stipulato fra Italia e Libia alla fine dello scorso agosto, proprio in concomitanza col trentanovesimo anniversario del colpo di stato di Gheddafi, cui fece seguito l’espulsione in massa degli italiani e persino delle loro tombe, può essere...
-
L’ULTIMO ASCARO - Numero 45
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo appello del nostro collaboratore Fabrizio Bucciarelli. L’ULTIMO ASCARO Ho sempre allegramente detestato i forum, i blog e tutti quei sistemi di comunicazione che a prima vista sembrano più sfoghi di personaggi...
-
ITALIA E LIBIA: UNA PAGINA SURREALE - Numero 45
La "chiusura" del cosiddetto contenzioso italo-libico da parte del Presidente Berlusconi e del Colonnello Gheddafi risponde, come è facilmente intuibile, alle esigenze sempre attuali della ragione di Stato, ma ciò non significa che, almeno nel...
-
LA FARSA DELL’OBELISCO - Numero 45
Axum è un nome che nulla dice agli ignari ed agli immemori, ma è tornato alla ribalta nel momento in cui l’Italia ha onorato un impegno di vecchia data con l’Etiopia, restituendo l’omonimo obelisco in granito: nemmeno a farlo apposta, la cerimonia di...
-
Festa tricolore della liberta’ - Numero 45
SOMMARIO DELLA SEZIONE: FESTA TRICOLORE DELLA LIBERTA’ LEGNANO CASTELLANZA FESTA TRICOLORE DELLA LIBERTA’ - ALTOMILANESE A Cerro Maggiore, alle porte di Legnano, Festa Tricolore della Libertà il 27 e 28 settembre, presso la Tensostruttura Pala Cea....
-
L’AUTOGOAL DI FINI - Numero 45
Ci risiamo! Periodicamente Gianfranco Fini sale sulla ribalta della scena politica e fa parlare di sé. E non intendiamo riferirci, ovviamente, alle sue vicende personali, ci mancherebbe altro, o alle estive immersioni subacquee, ma alle sue prese di...
-
Letture - Numero 45
Il centrosinistra,intanto, gode: il Pd ha appeso i manifesti nel centro della Capitale :"Roma è antifascista". Ma anche la deputata del PdL, Alessandra Mussolini ci mette del suo presentandosi a Montecitorio con una maglietta eloquente, fondo bianco e...
-
Quando si dimentica la storia - Numero 27
SOMMARIO DELLA SEZIONE: QUANDO SI DIMENTICA LA STORIA UN GEMELLAGGIO SENZA PACIFICAZIONE QUANDO SI DIMENTICA LA STORIA Oggi che la destra è al potere nella nostra città, nel momento in cui si concretizza il gemellaggio con Nuova Gorica, è doveroso...
-
Che cos’e’ la musica alternativa - Numero 13
SOMMARIO DELLA SEZIONE: CHE COS’E’ LA MUSICA ALTERNATIVA UN PO’ DI STORIA CHE COS’E’ LA MUSICA ALTERNATIVA Il patrimonio musicale definito "alternativo" fa riferimento ad un genere di canzoni e brani musicali scritti e interpretati non al fine di...
-
Altomilanese - Numero 50
SOMMARIO DELLA SEZIONE: ALTOMILANESE VARESE E PROVINCIA ALTOMILANESE Neanche a dirlo: la vicenda che tiene banco in tutta Italia, e quindi anche nell’Altomilanese, è la nascita di Futuro e Libertà. Se le acque non sono ancora del tutto chiare nella...
-
DALLA PARTE DELLA CATTEDRA: RIFLESSIONI SULLA RIFORMA - Numero 14
Il 13 novembre il Senato ha licenziato la legge delega di riordino dei cicli scolastici e ora si attende il vaglio della Camera. Finalmente (speriamo!) la scuola italiana avrà quella riforma che ormai da tempo si definisce urgente, che si è tentato di...
-
L’ITALIA E LA SVOLTA ANTIEBRAICA DEL ’38 - Numero 21
Come hanno riconosciuto, autorevoli storici del calibro di George L. Mosse, l’autore de "la nazionalizzazione della masse" la più completa opera sul fenomeno dei totalitarismi contemporanei (ed. il Mulino, Bologna 1975); Renzo De Felice, il più...
-
Parabiago - Numero 22
SOMMARIO DELLA SEZIONE: Parabiago Parabiago Rescaldina Cerro Maggiore CIRCOLO ALLEANZA NAZIONALE "G.D’Annunzio" COMUNICATO STAMPA La vicenda legata al temuto mega-insediamento commerciale in via IV novembre si è finalmente e positivamente conclusa:...
-
SALVIAMO I TIBETANI E LIBERIAMO I CINESI - Numero 44
I politici dovrebbero riaffermare il proprio impegno dimostrando di non essere succubi degli interessi economici che collegano i Paesi occidentali alla Cina. Difendere i diritti dei tibetani non e’ una scelta ma un dovere. Come possiamo accettare di...
-
Altomilanese - Numero 51
SOMMARIO DELLA SEZIONE: ALTOMILANESE GALLARATE BUSTO ARSIZIO CASTELLANZA VARESE ALTOMILANESE La nascita di Futuro e Libertà sta creando non pochi problemi nella Provincia di Varese dove, grazie al seguito personale dell’ex assessore regionale Luca...

Cagoia! - Numero 55
Nei momenti di crisi, economica, sociale, culturale, politica, il vocabolario si "arricchisce" di epiteti, figure retoriche e, perché no, espressioni salaci, che sono state da sempre patrimonio...

"sentimenti e impegno: così da 25 anni cantiamo la tradizione" - Numero 15
La Compagnia dell’Anello si racconta dopo i recenti concerti di Sesto San Giovanni e Camerino "Sentimenti e impegno: così da 25 anni cantiamo la Tradizione" Romantico e raffinato l’ultimo cd del...

Folclore promozionale - Numero 51
Il ministro Tremonti, in una recente esternazione, ha dichiarato che le attività promozionali dei prodotti italiani sono manifestazioni di "folclore" a cui non corrisponde alcun effetto...

Intelligenze scomode del novecento - Numero 05
Intelligenze scomode del Novecento Un titolo provocatorio per un’iniziativa politicamente scorretta. Nel ciclo di incontri che si sta svolgendo al Circolo di via Marina, a Milano, sono 12 i...