01/03/2023 0 comment

Puntualmente, ogni volta che il Barbarossaonline riprende la pubblicazione, l’editoriale vuole trovare giustificazioni per gli immancabili ritardi, i ...

01/03/2023 0 comment

Perché questa è stata la storia della Destra italiana: una lunga traversata nel deserto. Era il 26 dicembre 1946 quando nasceva il Movimento sociale ...

01/03/2023 0 comment

Perché l’antifascismo non muore? In altra parte di questo periodico ci siamo interrogati sul perché non muore il mito di Mussolini (non del fascismo, ...

01/03/2023 0 comment

La rubrica “Letture” non segue un filo cronologico, ma quello della presenza di tematiche nel “Barbarossaonline”. Quindi non stupitevi se qualche ...

01/03/2023 0 comment

Le elezioni regionali nel  Lazio e in Lombardia  del 12 e 13 febbraio hanno segnato due dati chiari: la grande astensione dal voto e il successo del ...

Prima pagina

01/03/2023 0 comment
Perché questa è stata la storia della Destra italiana: una lunga traversata nel deserto. Era il 26 dicembre 1946 quando nasceva il Movimento sociale italiano. Una nuova formazione nel panorama ...
21/12/2020 0 comment
Il 12 agosto del 1920 D’Annunzio proclamava lo Stato libero di Fiume. Era l’ufficialità della sua impresa, iniziata con il suo arrivo nella città il 12 settembre dell’anno prima. Partito da Venezia ...
29/07/2020 0 comment
Era il 14 febbraio del 1920, cento anni fa, quando alle 11.00, dall’aeroporto di Centocelle, spiccarono il volo i due SVA (la sigla sta per Savoja, Verduzio e Ansaldo) per Tokio, al comando di Arturo ...
01/03/2023 0 comment

Mai come in questo periodo il nuovo Ministero dell’ Istruzione e del Merito è nelle cronache dei quotidiani. E non solo perché il nuovo ministro, ...

01/03/2023 0 comment

Sono passati 77 anni dall’uccisione di Mussolini. E’ cambiato il mondo, in  modo tale che risulta difficile riconoscersi in quel passato; fare ...

01/03/2023 0 comment

Puntualmente, ogni volta che il Barbarossaonline riprende la pubblicazione, l’editoriale vuole trovare giustificazioni per gli immancabili ritardi, i silenzi, il vuoto degli ultimi mesi. Non ci sono spiegazioni particolari se non che questa ...

Hide Main content block

Chi è Barbarossa?

L'ombra di Federico I di Hohenstaufen, il Barbarossa, appunto, si aggira tra le nostre contrade , da quando a Legnano venne sconfitto dalle truppe dei Comuni alleatisi nella Lega lombarda. L'imperatore aveva cercato di difendere le sue terre da quei Comuni che volevano la libertà, aveva cercato di tenere saldo l'Impero, ma non poteva andare contro la storia. Aveva accarezzato il lungo sogno di restaurare il... Continua >>

Ultime Notizie