Fine dell’anno, tempo di bilanci. C’è poco da fare bilanci in un anno dominato, stregato dal Covid. Tutto esce falsato, ridimensionato, come in ...
Il 12 agosto del 1920 D’Annunzio proclamava lo Stato libero di Fiume. Era l’ufficialità della sua impresa, iniziata con il suo arrivo nella città ...
Parlare dei banchi a rotelle è, con frase ormai passata alla storia, come “sparare sulla Croce Rossa”. Che dire, dopo tutto quello che è stato detto ...
Accade, quando metti in ordine la tua libreria, di trovare all’improvviso un libretto che non ricordavi di avere. Infilato tra tomi di maggiore peso ...
Ha suscitato molto rumore “l’albero della vita” collocato davanti al Municipio di Gallarate. Un’iniziativa che vuole festeggiare i bimbi nati quest’anno. ...
Nei mesi rivoluzionari della presenza di d’Annunzio e dei Legionari a Fiume venne pubblicata il 27 agosto del 1920 la Carta del Carnaro. Fu un ...
Pochi giorni fa la serata del Grande Fratello VIP è stato seguita da 3.356.000 spettatori, battuto dal film Ben is Back che ha avuto ben 4.093.000 ...
Fine dell’anno, tempo di bilanci. C’è poco da fare bilanci in un anno dominato, stregato dal Covid. Tutto esce falsato, ridimensionato, come in quegli specchi che allungano l’immagine. Quest’anno appare trasfigurato come il volto nell’ ”Urlo” di ...