-
Letture - Numero 30
* E’ desolante che in questi ultimi dieci anni non sia stato avviato un serio, vero dibattito tra le due sponde del pensiero. Non s’è fatta cioè vera cultura nazionale.Laddove non sono partiti gli insulti, abbiamo assistito ai soliti, stucchevoli...
-
Lettera di Massimo Corsaro - Numero 31
SOMMARIO DELLA SEZIONE: LETTERA DI MASSIMO CORSARO FESTA TRICOLORE DI MILANO Milano Il 25 luglio scorso (data significativa nella storia d’Italia ); in una riunione di circa 500 tra militanti ed iscritti ad AN, presso l’hotel Executive di Milano, è...
-
De Clade - Numero 33
SOMMARIO DELLA SEZIONE: DE CLADE L’ITALIA E’ VERAMENTE IN DECLINO? Pubblichiamo due articoli del nostro nuovo redattore Maurizio Turoli, al quale diamo il benvenuto nella famiglia del Barbarossaonline. DE CLADE Ragionamenti intorno ad una (auspicata...
-
Il senno di poi - Numero 37
SOMMARIO DELLA SEZIONE: IL SENNO DI POI TRADIZIONI DEGNE E TRADIZIONI INDEGNE IL SENNO DI POI Le radiose giornate di maggio hanno trovato nuova e clamorosa espressione nel monopolio delle massime cariche dello Stato da parte della sinistra, e nel forte...
-
IL SENSO NOBILE DELLA POLITICA - Numero 37
Domenica 28 maggio ci saranno le elezioni amministrative. Una rivincita per la Casa delle libertà? Vedremo. Intanto ci prepariamo al referendum del 25 giugno sulla devolution, quella che D’Alema ha chiamato la "bella", con un linguaggio ricavato dalle...
-
La parte sbagliata - Numero 47
Il rispetto del vincitore nei confronti del vinto ha contrassegnato sin dalla notte dei tempi le civiltà più avanzate sul piano umano e spirituale, anche nell’orrore della guerra. La tregua concordata fra le parti per dare onorata sepoltura ai Caduti...
-
Immigrati: il coraggio di vedere - Numero 05
Immigrati: il coraggio di vedere E arrivò il giorno dello sgombero degli immigrati! Giovedì 25 ottobre, all’alba, circa 130 carabinieri, con il sostegno di un elicottero che volteggiava sulla città, hanno fatto irruzione nell’area ex Cantoni....
-
Rho - Numero 06
RHO Il Capogruppo di AN al Consiglio comunale, Dario Ferrari, ci ha inviato questo comunicato stampa che - ancora una volta - mostra la sua puntuale attenzione alla vita politica nazionale, senza trascurare la vita della città di Rho. Il Gruppo...
-
Il personaggio - Numero 06
MASSIMO TURCI, è capogruppo di AN a Palazzo Isimbardi, sede del Consiglio Provinciale. Chi lo conosce lo apprezza per le sue doti di disponibilità, pronto sempre all’ascolto (cosa per altro abbastanza rara in genere, ma specialmente nel mondo della...
-
Santoro e i ragazzi di Nettuno - Numero 08
SANTORO E I RAGAZZI DI NETTUNO C’è una schizofrenia particolare che evidenzia la diagnosi infausta per le sinistre che oggi, tra estremismo No Global e progressismo da V.I.P., non sanno più che pesci pigliare mentre aria di scissione tira tra...
-
MARCELLO VENEZIANI : un silenzio che continua a parlare. - Numero 56
E’ passato più di un anno da quando Marcello Veneziani salutò i suoi lettori. Negli ultimi tempi, per quattro anni, aveva curato per Il Giornale la breve ma caustica rubrica Cucù. Era un appuntamento quotidiano cui il giornalista, saggista, Marcello...
-
COME L’ARABA FENICE … - NUMERO 63
Puntualmente, ogni volta che il Barbarossaonline riprende la pubblicazione, l’editoriale vuole trovare giustificazioni per gli immancabili ritardi, i silenzi, il vuoto degli ultimi mesi. Non ci sono spiegazioni particolari se non che questa...
-
Quel Natale di sangue … - NUMERO 62
Il 12 agosto del 1920 D’Annunzio proclamava lo Stato libero di Fiume. Era l’ufficialità della sua impresa, iniziata con il suo arrivo nella città il 12 settembre dell’anno prima. Partito da Venezia verso Ronchi, da lì si era diretto a Fiume. Già il...

L’infoibatore Tito li derubo’: non dimentichiamoli! - Numero 15
SOMMARIO DELLA SEZIONE: L’INFOIBATORE TITO LI DERUBO’: NON DIMENTICHIAMOLI! I MASSACRI COMUNISTI? SUVVIA, NON FACCIAMO STORIE La tragedia cominciò nel ’43 con i massacri anti-italiani delle bande...

Intervista a Bucciarelli - Numero 07
INTERVISTA A BUCCIARELLI Fabrizio Bucciarelli non solo è un nostro collaboratore, praticamente dalla nascita del periodico, ma ha tutte le caratteristiche per essere considerato un "personaggio". Le...

Alle urne, alle urne!!! - Numero 09
Alle urne, alle urne!!! Antonio F. Vinci Ormai ci siamo : domenica 26 e lunedì 27 maggio si va alle urne per rinnovare i Consigli comunali. Anche a Legnano, certo, come in altri paesi e città...

Le strade dell’anima - Numero 34
SOMMARIO DELLA SEZIONE: LE STRADE DELL’ANIMA PIER PAOLO PASOLINI LE STRADE DELL’ANIMA Il ritorno a Vezza d’Oglio. L’anima vuol percorrere certe strade che la ragione non capisce. Mi riferisco al...