-
C’e’ ancora spazio per l’irredentismo? - Numero 49
SOMMARIO DELLA SEZIONE: C’E’ ANCORA SPAZIO PER L’IRREDENTISMO? IL TRICOLORE A FIUME C’è ancora spazio per l’irredentismo? Sono passati sessantacinque anni dalla fine della Guerra, ed altrettanti dalla pulizia etnica e classista voluta da Belgrado, che...
-
Esodi da Fiume e Pola: una storia da non dimenticare - Numero 51
Dopo quelle dalmate, dove la tragedia era già iniziata nel 1944, Fiume fu la prima città ad essere sconvolta dai delitti compiuti dai partigiani subito dopo l’occupazione (maggio 1945) e dalle tante uccisioni indiscriminate. Fra i Caduti più noti si...
-
Alleanza nazionale, "grandi manovre" in vista del congresso - Numero 06
ALLEANZA NAZIONALE, "GRANDI MANOVRE" IN VISTA DEL CONGRESSO Da una parte i "più belli". Dall’altra gli "intelligentones". Una strana contrapposizione quella che si è venuta profilando nella due giorni di discussioni (il 24-25 novembre scorsi) tra le...
-
La scuola, la riforma e la gioventu’ di destra - Numero 07
LA SCUOLA, LA RIFORMA E LA GIOVENTU’ DI DESTRA In questa fine d’anno ad occupare le nostre giornate non c’è stato solo l’avvento dell’euro (con le inevitabili file degli italiani per accaparrarsi per "primi" il kit di monetine: il nuovo gioco popolare...
-
Caro 2018… - Numero 58
A chi scrivere una letterina con i desideri per il 2018? Non certo a Babbo Natale (ha già fatto la sua comparsa ed è andato via) né alla Befana (troppo impegnata a portare i regali ai bambini). Allora la scrivo … a chi vuole leggerla … Vorrei per il...
-
Una Lega per tutti - Numero 58
E così Salvini ha trasformato la Lega. L’ha fatta passare da movimento territoriale a partito nazionale. Il momento storico è stato consumato pochi giorni fa, poco prima di Natale (qualcuno ricorda che anche il MSI nacque in prossimità del Natale, il...
-
CREDEVO DI ESSERE UN PANDA - NUMERO 61
E un bel giorno mi sono accorto d’essere diventato un appartenente ad una specie protetta! Un panda, in buona sostanza. O comunque una di quelle specie che, in via di estinzione o in situazione di pericolo per i cambiamenti climatici o per l’incuria...
- 1
- 2
Un trentennio dopo Osimo : il trattato surreale - Numero 33
SOMMARIO DELLA SEZIONE: UN TRENTENNIO DOPO OSIMO : IL TRATTATO SURREALE LA FIERA DELL’ ASSURDO: LO STIVALE LA MAFIA E’ UN PESCE E L’ ITALIA UN MARE UN TRENTENNIO DOPO OSIMO : IL TRATTATO SURREALE...
L’italiano emigrato in argentina - Numero 08
L’italiano emigrato in Argentina Questa volta il nostro personaggio non ha tratti ben precisi, carta d’identità che lo riporti ad un individuo particolare, ma è l’italiano o il figlio di italiani,...
Parabiago - Numero 16
SOMMARIO DELLA SEZIONE: Parabiago Legnano Parabiago Il giorno 1 Aprile p.v., presso la Sala Verde della Villa Corvini in Via S. Maria a Parabiago, alle ore 21, si è tenuta la conferenza stampa per...
FINCHE’ LA BARCA VA - Numero 21
Così cantava anni fa Orietta Berti. Mi pare che la canzone sia più che mai attuale, solo che ora alcune barche stanno affondando, e non solo quelle dai nomi arcinoti come Cirio e Parmalat. A loro e...