-
ARCHIVIO
Numero 01 Numero 02 Numero 03 Numero 04 Numero 05 Numero 06 Numero 07 Numero 08 Numero 09 Numero 10 Numero 11 Numero 12 Numero 13 Numero 14 Numero 15 Numero 16 Numero 17 Numero 18 Numero 19 Numero 20 Numero 21 Numero 22 Numero 23 Numero 24 Numero 25...
-
Immigrati a legnano ed area cantoni - Numero 04
Immigrati a Legnano ed Area Cantoni Lettera di un militante di AN sulla presenza del partito in città Immigrati C’è una questione, a Legnano, che è sotto gli occhi di tutti: gli immigrati. Li vedi in giro per la città, specialmente attorno all’area...
-
G8 - Numero 04
G8 Roberto Martinelli, Segretario Regionale Liguria del Sindacato Autonomo di Polizia Penitenziaria S.A.P.Pe. ha pubblicato sul numero di settembre della Rivista "Polizia Penitenziaria - Società, Giustizia & Sicurezza", organo ufficiale nazionale del...
-
Afghanistan: il realismo contro il pacifismo delle buone intenzioni - Numero 04
AFGHANISTAN: Il realismo contro il pacifismo delle buone intenzioni C’era da aspettarselo. Appena la prima bomba è caduta sull’Afghanistan, immancabili i pacifisti nostrani sono scesi in piazza. Manifestazioni dei ragazzi nelle scuole, sit-in davanti...
-
Quando si profila un AD-DIO - Numero 04
Quelle che seguono sono le parole del testamento spirituale di padre Christian Marie, ucciso in Algeria con altri sei confratelli il 21 maggio 1996 da un commando di integralisti islamici. In questo momento sono più che attuali, come si potrà vedere. E...
-
Dottore a cinquant’anni - Numero 04
Dottore a cinquant’anni Di notizie serie, gravi, tragiche i giornali sono pieni. In questi giorni, poi Eppure ci sono fatti che non creano crisi politiche, né turbamenti o angosce, anzi, e che ti fanno riconciliare col mondo, come si dice. Piccole...
-
Editoriale - Numero 04
Dopo una lunga interruzione, rieccoci! La pausa era dovuta alla chiarita necessità di registrare il periodico presso il Tribunale. Il che è avvenuto. Ora siamo nuovamente pronti a riprendere il nostro cammino. Quante cose sono capitate nel frattempo!...
-
Paola frassinetti - Numero 04
Dopo le elezioni politiche, cambio della guardia all’Assessorato provinciale all’istruzione ed edilizia scolastica. Eletto senatore Giuseppe Valditara nel Collegio di Legnano, ha preso il suo posto Paola Frassinetti. Nata a Genova il 2 maggio del 1956,...
-
PERCHE’ TANTE MENZOGNE? - Numero 24
Un elemento caratterizza le proteste di docenti, studenti, famiglie contro la riforma Moratti:il numero di frottole, bugie, menzogne, chiamiamole come vogliamo, non cambia la sostanza. Mi viene spontaneo chiedermi come mai, dato che secondo costoro si...
-
Casa Pound - Numero 23
SOMMARIO DELLA SEZIONE: CASA POUND CASA MONTAG FORO 753 OCCUPAZIONI NON CONFORMI Cosi’ le hanno chiamate e cosi’ allora le racconteremo. Occupazioni non conformi. Giovani e non che promuovono uno spirito comunitario. Al di la’ dall’essere d’accordo o...
-
Ricordare purche’... - Numero 24
SOMMARIO DELLA SEZIONE: RICORDARE PURCHE’... 25/04/1945 - FU VERA GLORIA? RICORDARE PURCHE’... L’iniziativa dell’assessore Paola Frassinetti di intitolare a Sergio Ramelli l’Aula Magna del Liceo classico Carducci di Milano ha suscitato prevedibili,...
-
Destra universale - Numero 39
SOMMARIO DELLA SEZIONE: DESTRA UNIVERSALE RELATIVISMO POLITICO DESTRA UNIVERSALE L’ultimo atto significativo della legislatura chiusa nel febbraio 2006 fu l’approvazione del disegno di legge con cui i reati d’opinione venivano largamente depenalizzati,...
"COGLIONE DI UN MILITANTE" - Numero 33
" E adesso, coglione di un militante? Adesso hai perso certezze, riferimenti, forse anche un po’ di orgoglio, e ti devi rimettere al lavoro con il sistema proporzionale. Cioè devi cercare di...
Castellanza - Numero 52
SOMMARIO DELLA SEZIONE: CASTELLANZA LEGNANO Castellanza Nasce Rinnovamento, Associazione culturale. C’è maretta nel PdL di Castellanza, dopo la sonora sconfitta elettorale che l’anno scorso aveva...
ESODO ED ESILIO - Numero 40
L’esodo giuliano e dalmata è stato caratterizzato da diversi aspetti speciali, che lo distinguono da molte esperienze analoghe. Tra di essi, vale la pena di ricordare ad uso degli immemori che non...
L’italia volta pagina - Numero 44
L’ITALIA VOLTA PAGINA Sull’esito delle elezioni e sull’interpretazione dei flussi elettorali si è detto ormai tutto. Finalmente non c’è più nessuno che dica che nulla cambia, che viviamo in un...