
La Carta del Carnaro - NUMERO 62
Nei mesi rivoluzionari della presenza di d’Annunzio e dei Legionari a Fiume venne pubblicata il 27 agosto del 1920 la Carta del Carnaro. Fu un documento rivoluzionario. Era stata redatta da Alceste...

Quel gran genio di Leonardo - NUMERO 61
Solo Vittorio Sgarbi poteva mostrarci un Leonardo così vicino a noi. Nel suo “Leonardo – Il genio dell’imperfezione”, ed. La nave di Teseo, nel pieno delle celebrazioni leonardesche ci viene...

Una destra da bere? - Numero 32
SOMMARIO DELLA SEZIONE: UNA DESTRA DA BERE? CHIARIRE I TERMINI UNA DESTRA DA BERE? Immaginate una scena che forse molti dei lettori potrebbero vivere nel quotidiano. La scena è l’area esterna di un...

Legnano - Numero 07
LEGNANO Fermento elettorale Non è ancora giunto l’ultimo dell’anno, ma i fuochi d’artificio, i botti ( o presunti tali); i petardi, i tric trac della prossima campagna elettorale già sono iniziati....