-
ARCHIVIO
49 Numero 50 Numero 51 Numero 52 Numero 53 Numero 54 Numero 55 Numero 56 Numero 57 Numero 58 Numero 59 Numero 60 Numero 61 Numero 62 Numero 63
-
PERCHE’ TANTE MENZOGNE? - Numero 24
Un elemento caratterizza le proteste di docenti, studenti, famiglie contro la riforma Moratti:il numero di frottole, bugie, menzogne, chiamiamole come vogliamo, non cambia la sostanza. Mi viene spontaneo chiedermi come mai, dato che secondo costoro si...
-
SCUSATE MA DICO "NO", LO ZIO SAM ESAGERA - Numero 16
Considero il pacifismo, specie quello nostrano, un prodotto della subcultura di una sinistra allo sbando ideologico. Il proliferare di drappi multicolore - pressoché identici a quelli dell’orgoglio gay peraltro - sui balconi delle nostre città mi pare...
-
L’infoibatore Tito li derubo’: non dimentichiamoli! - Numero 15
SOMMARIO DELLA SEZIONE: L’INFOIBATORE TITO LI DERUBO’: NON DIMENTICHIAMOLI! I MASSACRI COMUNISTI? SUVVIA, NON FACCIAMO STORIE La tragedia cominciò nel ’43 con i massacri anti-italiani delle bande del maresciallo Josip Broz L’INFOIBATORE TITO LI...
-
Mamma TV - NUMERO 62
Pochi giorni fa la serata del Grande Fratello VIP è stato seguita da 3.356.000 spettatori, battuto dal film Ben is Back che ha avuto ben 4.093.000 utenti su Rai 1. E’ sembrato uno smacco, ma in effetti il GFVip ha superato il film nella quota dello...
-
La Carta del Carnaro - NUMERO 62
Nei mesi rivoluzionari della presenza di d’Annunzio e dei Legionari a Fiume venne pubblicata il 27 agosto del 1920 la Carta del Carnaro. Fu un documento rivoluzionario. Era stata redatta da Alceste De Ambris, figura di socialista, attivissimo...
-
Tempo di riscatto - NUMERO 62
Fine dell’anno, tempo di bilanci. C’è poco da fare bilanci in un anno dominato, stregato dal Covid. Tutto esce falsato, ridimensionato, come in quegli specchi che allungano l’immagine. Quest’anno appare trasfigurato come il volto nell’ ”Urlo” di Edvard...
-
Elogio della cattiveria - NUMERO 62
Accade, quando metti in ordine la tua libreria, di trovare all’improvviso un libretto che non ricordavi di avere. Infilato tra tomi di maggiore peso (cartaceo); è passato inosservato nel tempo. Eppure già il titolo ti desta un’immediata curiosità...
-
Quel Natale di sangue … - NUMERO 62
Il 12 agosto del 1920 D’Annunzio proclamava lo Stato libero di Fiume. Era l’ufficialità della sua impresa, iniziata con il suo arrivo nella città il 12 settembre dell’anno prima. Partito da Venezia verso Ronchi, da lì si era diretto a Fiume. Già il...
-
L’albero della vita a Gallarate - NUMERO 62
Ha suscitato molto rumore “l’albero della vita” collocato davanti al Municipio di Gallarate. Un’iniziativa che vuole festeggiare i bimbi nati quest’anno. Questo tragico 2020 non può, non deve , essere ricordato solo come l’anno delle morti per Covid,...
-
Se mi girano le rotelle … - NUMERO 62
Parlare dei banchi a rotelle è, con frase ormai passata alla storia, come “sparare sulla Croce Rossa”. Che dire, dopo tutto quello che è stato detto e scritto. Ogni parola, ogni commento sembra inutile. Indubbiamente meritoria l’iniziativa della...

Il coraggio di ricordare - Numero 28
SOMMARIO DELLA SEZIONE: IL CORAGGIO DI RICORDARE TITO: FINE DI UNA PARABOLA IL CORAGGIO DI RICORDARE Dopo più di cinquant’anni di vergognoso silenzio finalmente è stata istituito il Giorno del...

Castellanza - Numero 26
SOMMARIO DELLA SEZIONE: Castellanza Legnano Milano Castellanza Acque agitate tra le forze politiche di Castellanza, a ridosso delle elezioni appena concluse. L’Associazione "Castellanza domani", che...

Legnano - Numero 39
SOMMARIO DELLA SEZIONE: LEGNANO CASTELLANZA MALPENSA LEGNANO Una poltrona per due? La prossima primavera non porterà solo le rondini ma anche il nuovo sindaco di Legnano. Eh sì, perché le...

CINQUE ANNI CON NOI - Numero 34
Fra pochi giorni, il 22 gennaio, il Barbarossaonline compierà 5 anni! Un bel traguardo, non c’è che dire, anche alla luce di circa 16.500 accessi. La rivista è cambiata in questi anni. Si è...