
SALVIAMO I TIBETANI E LIBERIAMO I CINESI - Numero 44
I politici dovrebbero riaffermare il proprio impegno dimostrando di non essere succubi degli interessi economici che collegano i Paesi occidentali alla Cina. Difendere i diritti dei tibetani non e’...

Esodi da Fiume e Pola: una storia da non dimenticare - Numero 51
Dopo quelle dalmate, dove la tragedia era già iniziata nel 1944, Fiume fu la prima città ad essere sconvolta dai delitti compiuti dai partigiani subito dopo l’occupazione (maggio 1945) e dalle tante...

Popolo orfano - Numero 54
Siamo diventato un popolo di orfani: non abbiamo più un governo (di quello di Monti qualcuno sente la mancanza?); stiamo per non avere più un Presidente della Repubblica, subiamo anche il taglio del...

Quel gran genio di Leonardo - NUMERO 61
Solo Vittorio Sgarbi poteva mostrarci un Leonardo così vicino a noi. Nel suo “Leonardo – Il genio dell’imperfezione”, ed. La nave di Teseo, nel pieno delle celebrazioni leonardesche ci viene...