ESODO ED ESILIO - Numero 40
L’esodo giuliano e dalmata è stato caratterizzato da diversi aspetti speciali, che lo distinguono da molte esperienze analoghe. Tra di essi, vale la pena di ricordare ad uso degli immemori che non...
Quante educazioni?! - Numero 12
QUANTE EDUCAZIONI?! Settembre, è ora di riaprire . E ritorna il solito tormentone delle nuove richieste che la società, i pedagoghi, e chi più ne ha più ne metta, rivolgono alla scuola, cioè ai...
L’occhio dell’Invalsi sulla società italiana - NUMERO 64
In questi giorni la stampa ha reso noti i risultati Invalsi dando largo spazio all’inadeguatezza riscontrata nelle prove da parte degli studenti. Non possiamo non parlare di scuola anche qui, perché...
La scuola delle occasioni, perse - NUMERO 61
Mai come in questo periodo la scuola, come istituzione e come struttura logistica, è stata nell’occhio del ciclone. La pandemia ha messo in luce quello che già si sapeva da anni, da sempre:...